

ORTODONZIA
INDICE
Che Cosa è L’Ortodonzia
L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione ed il trattamento delle anomalie di posizione dei denti e delle ossa mascellari(maloclussioni). Si parla di malocclusioni quando vi è un un allineamento anomalo dei denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore ed in presenza di alterazioni costituzionali delle ossa della mascella e della mandibola, le quali, se non corrette possono avere importanti ripercussioni sulle funzioni fonetiche e masticatorie.
In base alla gravità della patologia le malocclusioni possono comportare:
- cefalee;
- squilibri posturali;
- algie cervicali e vertebrali,
- disturbi della vista e dell’udito.
Quali sono le cause delle malocclusioni?
Il dentista, attraverso una prima visita, verifica l’allineamento dei denti e il funzionamento della mandibola in modo tale da determinare la causa delle malocclusioni e l’iter terapeutico più adatto al paziente. Spesso l’anomalia strutturale dei denti è ereditaria, in tutti gli altri casi le cause vanno ricercate in atteggiamenti scorretti o da altre patologie, come:
- interventi ai denti non perfettamente riusciti;
- bruxismo;
- tumori del cavo orale;
- denti gravemente scheggiati e non ricostruiti.
Che Cosa è L’Ortodonzia
L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione ed il trattamento delle anomalie di posizione dei denti e delle ossa mascellari(maloclussioni). Si parla di malocclusioni quando vi è un un allineamento anomalo dei denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore ed in presenza di alterazioni costituzionali delle ossa della mascella e della mandibola, le quali, se non corrette possono avere importanti ripercussioni sulle funzioni fonetiche e masticatorie.
In base alla gravità della patologia le malocclusioni possono comportare:
- cefalee;
- squilibri posturali;
- algie cervicali e vertebrali,
- disturbi della vista e dell’udito.
Quali sono le cause delle malocclusioni?
Il dentista, attraverso una prima visita, verifica l’allineamento dei denti e il funzionamento della mandibola in modo tale da determinare la causa delle malocclusioni e l’iter terapeutico più adatto al paziente. Spesso l’anomalia strutturale dei denti è ereditaria, in tutti gli altri casi le cause vanno ricercate in atteggiamenti scorretti o da altre patologie, come:
- interventi ai denti non perfettamente riusciti;
- bruxismo;
- tumori del cavo orale;
- denti gravemente scheggiati e non ricostruiti.
STRUTTURE CHE TRATTANO QUEST'ESAME
Via Armando Fabi,41 Frosinone
- Ortodonzia (visite)