Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico
A-Medical Group Arce
INDICE
Prenota ora la tua Visita Specialistica nel Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti.
Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico: eccellenza per lo sviluppo del bambino
L’Ambulatorio di Neuropsicomotricità del Poliambulatorio A-Medical di Arce, grazie a un’équipe multidisciplinare di specialisti, ha istituito un Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico riconosciuto come punto di riferimento per la diagnosi, la valutazione e il trattamento del neonato e del bambino in età evolutiva.
La neuropsicomotricità infantile è una branca della medicina riabilitativa che favorisce il corretto equilibrio tra funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali. Attraverso un approccio integrato e personalizzato, questo percorso riabilitativo aiuta i bambini a sviluppare le proprie potenzialità sfruttando uno strumento fondamentale: il gioco, capace di stimolare apprendimento, relazione e crescita globale.
Cos’è il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico è un servizio completo che mette a disposizione attività e terapie specializzate volte a favorire lo sviluppo neuromotorio, cognitivo e comportamentale dei bambini. L’obiettivo è offrire un sostegno concreto a chi presenta disturbi o ritardi nello sviluppo, migliorando le capacità di apprendimento, la coordinazione motoria e le competenze relazionali.
A cosa serve la riabilitazione neuropsicomotoria infantile
Questo percorso ha come finalità principale quella di aiutare i bambini a potenziare le proprie abilità motorie e cognitive, attraverso esercizi mirati, attività ludiche ed esperienze relazionali guidate da terapisti esperti. All’interno del Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico, ogni trattamento è progettato per migliorare equilibrio, coordinazione, linguaggio e capacità di interazione, fornendo al piccolo paziente strumenti preziosi per affrontare la crescita con maggiore autonomia e sicurezza.
Come funziona un percorso riabilitativo personalizzato
Il lavoro inizia con una valutazione accurata delle capacità motorie, cognitive e relazionali del bambino. Successivamente, il team elabora un programma terapeutico su misura che prevede attività specifiche, adattate al livello di sviluppo e alle esigenze cliniche di ciascun piccolo paziente. Le sedute si svolgono in ambienti sicuri, accoglienti e stimolanti, pensati per favorire l’apprendimento e la partecipazione attiva del bambino.
Struttura di una seduta al Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico
Durante una tipica seduta, i terapisti coinvolgono i bambini in attività che uniscono gioco ed esercizi terapeutici. Ogni attività è finalizzata a migliorare competenze come la coordinazione, l’attenzione, il linguaggio e la memoria. Questo approccio non solo stimola le abilità motorie e cognitive, ma aiuta anche a rafforzare l’autostima e la motivazione del bambino, fondamentali per un percorso di crescita sereno.
Quando rivolgersi al Centro
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico è indicato nei casi in cui un bambino presenti difficoltà nello sviluppo motorio, cognitivo o comportamentale. È particolarmente utile per bambini con disturbi dello spettro autistico, ritardi del linguaggio, disturbi della coordinazione motoria, deficit dell’attenzione, ritardi neuropsicomotori o disordini dello sviluppo. Intervenire precocemente è fondamentale per garantire un percorso di crescita equilibrato e favorire l’integrazione scolastica e sociale.
Patologie trattate
Tra i principali ambiti di intervento del Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico rientrano:
Disturbi dello spettro autistico
Disturbi della coordinazione motoria
Ritardi cognitivi e neuropsicomotori
Disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia, disortografia)
Paralisi cerebrali infantili
Sindromi genetiche
Disturbi del linguaggio
Disturbi dell’attaccamento e psichiatrici in età pediatrica
Iperattività e deficit di attenzione
Minorazioni sensoriali (ipoacusia, disturbi visivi)
Grazie a un approccio multidisciplinare, ogni bambino riceve un percorso riabilitativo calibrato sulle sue reali necessità.
Approcci terapeutici e metodologie
All’interno del Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico vengono utilizzate diverse terapie integrate, tra cui:
Terapia cognitiva e comportamentale
Terapia del linguaggio e della comunicazione
Terapia occupazionale
Attività sensoriali mirate
Programmi di riabilitazione motoria
La varietà degli approcci consente di lavorare in maniera completa su tutte le aree di sviluppo del bambino, garantendo progressi significativi e duraturi.
Accessibilità e convenzioni
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico del Poliambulatorio A-Medical di Arce è convenzionato con diverse assicurazioni sanitarie, rendendo così i servizi accessibili a un’ampia fascia di famiglie. Questo rappresenta un valore aggiunto importante, perché permette a molti bambini di ricevere trattamenti di qualità senza barriere economiche.
Conclusioni
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico si configura come una realtà d’eccellenza nel sostegno allo sviluppo infantile, un punto di riferimento per famiglie che desiderano garantire ai propri figli le migliori opportunità di crescita. Attraverso un approccio empatico, professionale e personalizzato, questo centro rappresenta la risposta ideale per affrontare difficoltà legate allo sviluppo motorio, cognitivo e comportamentale dei bambini, promuovendo un futuro più sereno e inclusivo.
Quando è controindicato eseguire il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico?
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i bambini che presentano difficoltà nello sviluppo motorio, cognitivo e psicologico. Tuttavia, esistono situazioni cliniche specifiche in cui questa tipologia di percorso riabilitativo potrebbe non essere indicata o addirittura risultare controproducente.
Le principali controindicazioni si verificano quando il bambino soffre di condizioni mediche acute o croniche che necessitano di trattamenti differenti, oppure quando la stimolazione neuromotoria rischia di compromettere la salute generale. In questi casi è indispensabile il confronto con il pediatra o con lo specialista di riferimento, al fine di individuare la strada terapeutica più adatta e sicura per il piccolo paziente.
Perché rivolgersi al Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico
Il percorso offerto dal Poliambulatorio A-Medical di Arce si propone come un sostegno concreto alle famiglie che cercano soluzioni professionali e mirate per aiutare i propri figli a superare ritardi nello sviluppo. Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico utilizza approcci basati sull’evidenza scientifica, integrando attività ludico-terapeutiche con tecniche di stimolazione neuromotoria e psicologica.
Grazie a un ambiente accogliente e studiato per i bambini, ogni percorso viene personalizzato in base alle esigenze individuali, favorendo il benessere globale del bambino e sostenendo la famiglia lungo tutto il processo.
Patologie trattate
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico è pensato per affrontare un’ampia gamma di disturbi e difficoltà, tra cui:
Disturbi dello spettro autistico, con percorsi mirati a stimolare la comunicazione e le capacità relazionali.
Ritardi nello sviluppo motorio e cognitivo, con attività specifiche per migliorare coordinazione, attenzione e memoria.
Disturbi della coordinazione motoria, che possono ostacolare l’autonomia del bambino nelle attività quotidiane.
Ritardi neuropsicomotori, spesso collegati a condizioni genetiche, neurologiche o traumatiche.
Difficoltà comportamentali associate a problematiche emotive o a disordini dello sviluppo.
Grazie alla competenza di un team multidisciplinare, ogni bambino riceve un approccio integrato, che prende in considerazione non solo le abilità motorie ma anche gli aspetti cognitivi ed emotivi.
Vantaggi per le famiglie
Un ulteriore punto di forza del Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico è l’accessibilità economica. Il servizio, infatti, è convenzionato con diverse assicurazioni sanitarie, permettendo così a molte famiglie di usufruire di terapie altamente qualificate senza gravare eccessivamente sul bilancio domestico.
Le famiglie trovano quindi un supporto non solo clinico ma anche organizzativo, potendo contare su percorsi strutturati, continuità assistenziale e un costante monitoraggio dei progressi.
Conclusioni
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico del Poliambulatorio A-Medical di Arce si configura come una risorsa preziosa per lo sviluppo armonico dei bambini con difficoltà neuromotorie e psicologiche. Attraverso un approccio empatico, personalizzato e scientificamente fondato, ogni piccolo paziente viene accompagnato in un percorso di crescita che mira al miglioramento delle competenze motorie, cognitive e relazionali.
Per i genitori, affidarsi a un’équipe di professionisti qualificati significa avere la certezza di offrire al proprio figlio un futuro più sereno e ricco di possibilità.
FAQ
Qual è l’età minima per accedere al servizio?
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico accoglie bambini da 0 a 18 anni, con programmi diversificati in base alle fasce d’età.
Quanto dura una seduta di riabilitazione?
Generalmente la durata è di 45-60 minuti, modulata sulle esigenze specifiche del bambino.
Serve una prescrizione medica?
Sì, è raccomandata una prescrizione del pediatra o dello specialista per avviare un percorso mirato e sicuro.
Quando si iniziano a vedere i progressi?
I tempi sono soggettivi: i risultati emergono con la costanza e la partecipazione attiva, sia del bambino sia della famiglia.
Cosa rende unico questo servizio?
Il Centro Multiservizi Riabilitativo Pediatrico del Poliambulatorio A-Medical di Arce si distingue per l’approccio personalizzato, il lavoro multidisciplinare e un ambiente terapeutico stimolante, che pone il bambino al centro di ogni percorso.
Le Figure Professionali presenti all’interno del Servizio di neuropsicomotricità infantile:
Psichiatra Infantile
Neuropsicomotricista Infantile
Analista Comportamentale Tutor ABA
Logopedia
Osteopatia Pediatrica
Fisioterapista Pediatrico
Terapista Occupazionale
Psicologo Infantile
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
arcemedicalgroup@gmail.com
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo
Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:
Tempi di attesa ridotti Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group
Rimborso diretto o indiretto Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico
Consulenza personalizzata Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di
assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!