

Visita Medico Sportiva Agonistica
A-Medical Group Arce
INDICE
Come distinguere lo sport agonistico dallo sport non agonistico?
Per dare una risposta a questa domanda dobbiamo fare riferimento alla Circolare del Ministero della Sanità 31/1/1983, n.7 – Prot. n° 500.3/Med.Sport – esplicativa del D.M. 18/2/1982 “Norme per la tutela sanitaria della attività sportiva agonistica che riconosce come attività agonistica tutti gli sport in capo alle Federazioni Nazionali, agli Enti di Promozione Sportiva che sono riconosciuto dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Quindi presso A-Medical Group Arce possono svolgere la visita medico sportiva agonistica i tesserati di:
- F.I.G.C. – Federazione Italiana Giuoco Calcio.
- F.I.S. – Federazione Italiana Scherma.
- F.I.T. – Federazione Italiana Tennis.
- F.I.S.I. – Federazione Italiana Sport Invernali.
- F.I.L.P.J. – Federazione Italiana Lotta Pesistica e Judo.
- F.P.I – Federazione Pugilistica Italiana.
- F.I.N. – Federazione Italiana Nuoto.
- F.I.C. – Federazione Italiana Canottaggio.
- F.I.P. – Federazione Italiana Pallacanestro.
- F.C.I. – Federazione Ciclistica Italiana.
- F.l.R. – Federazione Italiana Rugby.
- F.I.D.A.L. – Federazione Italiana di Atletica Leggera.
- F.I.T.A.R.C.O. – Federazione Italiana Tiro con l’Arco
- F.I.P.A.V. – Federazione Italiana Pallavolo.
Il Certificato Medico Sportivo Agonistico presso il Poliambulatorio di Frosinone A-Medical Group viene rilasciato unicamente da Medici Specializzati in Medicina dello Sport ed ha una valenza di un anno dopo il quale deve essere rinnovato tramite una nuova visita. Soltanto per alcuni Sport la valenza è Biennale.
Se dopo la visita l’atleta viene considerato Idoneo dal Medico viene rilasciato il Certificato, che deve essere conservato nella Società Sportiva, poiché rappresenta condizione indispensabile e necessaria per partecipare all’attività sportiva.
Inoltre gli atleti che praticano sport professionistico secondo la Legge n. 91/1981, devono, oltre alla idoneità agonistica, sottoporsi ad altri accertamenti dichiarati all’interno della Legge.
Cosa prevede la Visita Medico Sportiva Agonistica?
- Anamnesi, ricerca di fattori di rischio e predisposizioni familiari
- Esame delle urine
- Misure antropometriche
- Visita clinica
- ECG a riposo
- ECG sotto sforzo o IRI test (Valutazione Indice di Recupero Immediato)
- Acuità visiva
- Percezione acustica
- Prova spirometrica
Se la visita avrà un riscontro positivo, verrà rilasciato un Certificato di idoneità sportiva agonistica.
Qualora la valutazione medico-sportiva richiedesse approfondimenti, la collaborazione con gli specialisti di A-Medical Group di Arce permette di effettuare ulteriori visite od esami specialistici.
O SCEGLI UN ALTRO METODO DI CONTATTO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
arcemedicalgroup@gmail.com
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di
assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group