

Risonanza Magnetica Aperta
F-Medical Group Frosinone
AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI
E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA
AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA
O SCEGLI UN ALTRO MEDOTO PER ESSERE RICONTATTATO
O SCEGLI UN ALTRO MEDOTO PER ESSERE RICONTATTATO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
arcemedicalgroup@gmail.com
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
INDICE
Risonanza magnetica aperta presso F-Medical Group
Molte persone hanno paura di affrontare la risonanza magnetica per il fatto di ritrovarsi chiusi in una piccola struttura, molto stretta che non ti fa muovere ed accompagnati da un forte rumore fastidioso. Tutto ciò ci fa desistere dalla necessità di effettuare questo esame. Grazie alla risonanza magnetica aperta le paure sopra elencate non hanno più bisogno di esistere. La risonanza magnetica presente nella struttura di F-Medical Group di Frosinone è una risonanza magnetica aperta e grazie all’ampia apertura, al magnete compatto ed al tavolo rotante riesce a ridurre in modo notevole la sensazione di spazio chiuso di dimensioni (fino a 250 kg) ed oltre il 60% degli esami RM può essere eseguito con il paziente a testa fuori. Il sistema di tipo “open” consente di effettuare l’esame garantendo una accuratezza diagnostica di livello elevato con immagini ad alta definizione, poiché l’ampio tavolo rende facile il posizionamento del paziente offrendo la massima stabilità ed il massimo comfort. La Risonanza Magnetica aperta di F-Medical Group di Frosinone è la più moderna metodica di diagnostica per le immagini che oggi è disponibile e viene utilizzata per numerose esigenze.
La risonanza magnetica aperta di F-Medical Group di Frosinone è la soluzione ideale per lo studio dei pazienti claustrofobici, obesi e dei bambini. A beneficiare delle innovative caratteristiche della risonanza aperta sono, come abbiamo anticipato, i pazienti pediatrici che grazie al design rivoluzionario del magnete possono eseguire l’RM in maniera confortevole e con un genitore accanto, ma anche tutte le altre persone hanno la possibilità di effettuare la risonanza magnetica con la presenza di un’altra persona.
Risonanza magneticaper obesi presso F-Medical Group
La risonanza magnetica presente in F-Medical Group di Frosinone, attraverso una bobina lombosacrale permette di eseguire l’esame anche in presenza di pazienti in sovrappeso. I pazienti obesi hanno molta difficoltà ad eseguire questo tipo di esame diagnostico, ma grazie alla nostra risonanza magnetica il paziente trova un ambiente confortevole ed ampio.
Risonanza Magnetica per claustrofobici
I pazienti che soffrono di claustrofobia nel mondo sono tantissimi e quasi tutti hanno paura ad effettuare una risonanza magnetica che gli provoca uno stato di ansia. Quasi sempre i pazienti claustrofobici devono interrompere l’esame tradizionale, penalizzando l’iter diagnostico.
Risonanza magnetica per bambini
I bambini hanno grande timore di affrontare la risonanza magnetica per il fatto di dover rimanere in un luogo chiuso e stretto per molto tempo. Grazie alla risonanza magnetica in F-Medical Group di Frosinone il problema viene completamente superato poiché oltre a non dover rimanere in uno spazio chiuso, il bambino può anche essere accompagnato durante tutta la durata dell’esame da un genitore, che potrà essere presente all’interno della risonanza stessa.
Le donne in gravidanza possono fare Risonanza magnetica ?
Nonostante non sono stati provati gli effetti negativi della risonanza magnetica sul feto, in via precauzionali si raccomanda di evitare questo esame diagnostico, soprattutto nei primi tre mesi, nei quali si sta formando il feto.
Tempistiche per ritiro referti Risonanza Magnetica F-Medical Group Frosinone
F-Medical Group di Frosinone permette il ritiro degli esami refertati entro il giorno dell’esecuzione o al massimo il giorno dopo.
Nel caso in cui il referto verrà ritirato da una persona delegata, dopo l’esecuzione dell’esame sarà possibile richiedere il foglio “delega ritiro referto”.
La Risonanza Magnetica da cosa è costituita?
Essa è costituita da un grande magnete e da bobine che emettono e ricevono delle onde elettromagnetiche. Tutte queste componenti sono racchiuse in un ampio cilindro cavo. Il campo della nostra RM è di 0,25 Tesla, il tavolo sul quale viene steso il paziente è rotante ed ha una capacità di 200 Kg.
Campo di applicazione della Risonanza Magnetica
La RM di F-Medical Group di Frosinone viene utilizzata con successo per ottenere delle immagini molto dettagliate di tanti tessuti. La qualità delle immagini che si possono reperire è molto elevata e per questo i risultati consentono di apprezzare particolari non rilevabili con le altre tecniche diagnostiche.
La nostra risonanza magnetica riesce a coprire l’intera anatomia muscolo-scheletrica, compresi i segmenti di spina dorsale, cervicale e spina lombare.
Chi può effettuare la Risonanza Magnetica?
Qualsiasi persona tranne i portatori di pacemaker o di dispositivi ad attività magnetica (elettrodi e neurostimolatori)e tranne tutti i pazienti portatori di protesi ferromagnetiche o di non accertabile compatibilità con i campi magnetici. Nel caso esistano dubbi sulla presenza nel corpo di parti metalliche (punti di sutura, clip, protesi) il paziente dovrà informare il personale medico e paramedico, che potrà disporre l’esecuzione preliminare di radiogrammi che consentano di verificarne l’effettiva presenza.
La risonanza magnetica è dannosa per la nostra salute?
La risonanza magnetica di F-Medical Group di Frosinone non è assolutamente dannosa per la nostra salute e neanche dolorosa. Sfruttando i campi magnetici ed onde a radiofrequenze (come quelle della Tv e della Radio) non c’è nessun pericolo neanche a distanza di tempo. L’unico piccolo fastidio che può essere avvertito durante l’esecuzione della risonanza magnetica nasce dal rumore che viene provocato dal macchinario.
Benefici della Risonanza Magnetica
L’esame non è doloroso e non è pericoloso e presenta diversi vantaggi tra cui:
- ottenere sezioni con vario orientamento (sagittale, trasversale,ecc..);
- invasività quasi nulla;
- non impiego di radiazioni ionizzanti;
- le immagini della risonanza magnetica danno informazioni davvero utili ed importanti per una diagnosi su vari tipi di malattie;
- la risonanza magnetica riesce a distinguere il grasso, i muscoli, l’acqua e tutti gli altri tipi di tessuti.
Abbiamo bisogno di una preparazione per effettuare la Risonanza Magnetica?
Può essere indicata una preparazione specifica in base al distretto da indagare ma in linea generale, non è necessaria alcuna preparazione.
Cosa fare prima della risonanza magnetica?
Durante l’attesa per l’esame bisogna togliere tutti gli oggetti metallici che si hanno (bracciali, anelli, orologi, piercing, mollette per capelli, chiavi, carte, monete), prima di entrare nella macchina.
Bisogna poi riempire il questionario che viene consegnato dal fronte office e sarà importante indicare tutti gli interventi chirurgici a cui si è stati sottoposti ed avvertire in caso di presenza di allergie
Come si svolge la Risonanza Magnetica ?
La risonanza magnetica viene effettuata senza impiego di raggi X: viene utilizzato un forte campo magnetico e onde di radiofrequenza analoghe a quelle delle trasmissioni radio-televisive. La durata dell’esame è in media di 20-25 minuti ed è fondamentale che il paziente non muova la parte in esame per non ripetere le sequenze e causare quindi un prolungamento dell’esame.
I portatori di pace-maker possono eseguire la Risonanza Magnetica ?
Il pace-maker è la controindicazione assoluta all’esecuzione della risonanza magnetica,
I portatori di pace-maker non possono sottoporsi all’ esame, ma negli ultimi tempi vengono usati ed impiantati pace-maker che sono compatibili col campo magnetico della RM.
In questi casi, per svolgere l’esame bisogna comunque portare e presentare la documentazione che attesta la compatibilità.
I portatori di schegge o frammenti metallici possono eseguire la risonanza magnetica?
Le schegge ed i frammenti metallici rappresentano una controindicazione all’esecuzione dell’esame del RM, per questo motivo vanno attentamente esaminati ed indagati.
Risonanza Magnetica muscolo-scheletrica
La Risonanza Magnetica muscolo-scheletrica di F-Medical Group di Frosinone mostra le strutture articolari e vascolo-nervose e i tessuti molli delle articolazioni principali, mettendo in evidenza la presenza di possibili situazioni patologiche. Essa fornisce delle utili informazioni circa i tendini, i legamenti e lo stato dell’osso.
La risonanza magnetica muscolo-scheletrica viene utilizzata soprattutto per studiare in modo approfondito articolazioni come: caviglia, polso, spalla, gomito, ginocchio, ecc..
Grazie a questa RM si possono ottenere delle immagini quasi perfette sulla composizione ossea, sulla cartilagine, sui legamenti e sui muscoli di tutte le articolazioni, fornendo informazioni su varie patologie traumatiche, infiammatorie ed anche degenerative.
Le principali cause per cui si effettuano queste tipologie di esami diagnostici sono:
- distorsioni articolari per individuare la lesione ed il grado, ed avviare contemporaneamente un’adatta e giusta terapia;
- infiammazioni per individuare il luogo e le eventuali riacutizzazioni;
- traumi soprattutto dovuti a importanti sovraccarichi su ossa e tendini;
- problematiche post interventi chirurgici.
Durata della risonanza magnetica muscolo-scheletrica
La risonanza magnetica muscolo-scheletrica in F-Medical Group di Frosinone dura in media 20-30 minuti, a seconda della collaborazione del paziente stesso.
Sono fedeli le immagini della Risonanza Magnetica (rm) ?
Le immagini della risonanza magnetica sono assai affidabili e quasi del tutto corrispondenti alla realtà, la risoluzione spaziale e la risoluzione di contrasto è ottima e permettono di riuscire a distinguere fra di loro i tessuti.
Esami della Risonanza Magnetica
- Risonanza magnetica ANCA
- Risonanza magnetica GINOCCHIO
- Risonanza magnetica AVAMBRACCIO
- Risonanza magnetica GOMITO
- Risonanza magnetica AVAMPIEDE
- Risonanza magnetica MANO
- Risonanza magnetica BRACCIO
- Risonanza magnetica OMERO
- Risonanza magnetica CAVIGLIA
- Risonanza magnetica PIEDE
- Risonanza magnetica CLAVICOLA
- Risonanza magnetica POLSO
- Risonanza magnetica COXOFEMORALE
- Risonanza magnetica SCAPOLO OMERALE
- Risonanza magnetica FEMORE
- Risonanza magnetica SPALLA
- Risonanza magnetica GAMBA
- Risonanza magnetica TIBIO TARSICA