Neurochirurgia
A-Medical Group Arce

AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA

O SCEGLI UN ALTRO METODO PER ESSERE RICONTATTATO

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
327 6999185

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERI DI TELEFONO
0776 1549937
327 6999185

VIA MAIL

Inviaci una email a:
arcemedicalgroup@gmail.com
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

INDICE

Ambulatorio di Neurochirurgia

L’Ambulatorio di Neurochirurgia presente all’interno del Centro A-Medical Group di Arce ha creato attraverso un team di Specialisti il Centro d’Eccellenza per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio.

La neurochirurgia tratta le patologie del sistema nervoso e le patologie della colonna vertebrale, del midollo spinale e dei nervi periferici. Il neurochirurgo presso A-Medical Group di Arce esamina la patologia a carico del sistema nervoso o della colonna vertebrale del paziente e consiglia la terapia più adeguata o eventualmente l’intervento di neurochirurgia a cui sottoporsi. 

L’Ambulatorio di Neurochirurgia del Centro A-Medical Group di Arce si occupa di Diagnosi e Cura delle principali patologie del cranio:

  • aneurisma
  • malformazioni congenite vascolari
  • danni derivanti da traumi
  • disturbi vascolari
  • emorragie cerebrali
  • epilessia
  • ictus
  • idrocefalo
  • infezioni del cervello o della colonna vertebrale Parkinson
  • nevralgia del trigemino
  • problemi alla colonna vertebrale
  • problemi ai nervi periferici
  • tumori del sistema nervoso centrale dei nervi periferici e del cranio

Una visita specialistica può essere fondamentale per intervenire tempestivamente sulla problematica, occorre rivolgersi al neurochirurgo del A-Medical Group di Arce quando si sviluppa particolare dolore alla schiena, al collo o alla testa, se si nota difficoltà nello svolgimento di attività quotidiane, come parlare, scrivere o camminare, se si nota indolenzimento degli arti e senso generale di debolezza con perdita di forza.

ambulatorio neurochirurgia f medical group frosinone

Scopri il nostro Centro d’Eccellenza per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio

In cosa consiste la visita neurochirurgica?

Attraverso una visita con il neurochirurgo presso il Centro d’Eccellenza per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio del A-Medical Group di Arce è possibile agire tempestivamente anche a livello preventivo e, nel caso della colonna vertebrale, agire tramite interventi di piccola neurochirurgia con tecniche poco invasive come impiantare protesi discali e l’inserimento di viti per un miglioramento dell’equilibrio della colonna vertebrale.

Quando si effettua una prima visita è importante portare con sé referti di esami effettuati precedentemente nel caso siano stati fatti in modo che lo specialista abbia già del materiale da valutare, poi passerà alla raccolta di dati anamnestici e successivamente effettua la visita clinica del paziente. Lo specialista potrà giungere, quindi, ad una diagnosi chiara e capire come procedere dando indicazioni chirurgiche, terapie o altri approfondimenti.

visita neurochirurgia f medical group frosinone

Come prepararsi alla visita neurochirurgica presso A-Medical Group di Arce?

La visita neurochirurgica non prevede una precedente preparazione ma è possibile fare affidamento ad alcuni suggerimenti che possono essere utili durante la valutazione specialistica. 

Prima  della visita specialistica il paziente potrebbe:

  • Annotare tutti i sintomi che sono stati riscontrati e per quanto tempo;
  • Annotare tutte le prescrizioni e i farmaci che si stanno assumendo;
  • Appuntare informazioni sulla propria storia familiare, soprattutto se ci sono casi di particolari problematiche in questo ambito in un parente prossimo, come un genitore o un fratello;
  • Portare precedenti referti medici;
  • Scrivere le domande che si vogliono porre allo Specialista.

Tutto questo aiuterebbe a sfruttare al meglio il tempo e avere dei chiarimenti personali oltre che fornire al medico informazioni importanti.

I NOSTRI NEUROCHIRURGHI