

Linfodrenaggio
F-Medical Group Frosinone
AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA
O SCEGLI UN ALTRO METODO PER ESSERE RICONTATTATO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
arcemedicalgroup@gmail.com
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
INDICE
La circolazione sanguigna e tissutale è di importanza capitale, ma essa non può funzionare armoniosamente se non in collaborazione con un’altra circolazione idroregolatrice: la circolazione linfatica.
Il merito di aver creato la tecnica e le manovre di massaggio che facilitano il drenaggio della linfa e delle sue scorie, va al danese Vodder. Il Linfodrenaggio, effettuato in F-Medical Group di Frosinone, è un particolare tipo di massaggio che prevede una serie di tecniche specifiche manuali e spesso viene a concludersi con dei bendaggi specifici che hanno lo scopo di aumentare l’effetto decongestionante del linfodrenaggio. Il Massaggio Linfodrenante è completamente diverso da quello classico e da tutti gli altri tipi di massaggio. Attraverso questa tecnica di massaggio viene eliminato il liquido interstiziale e tutta la linfa in eccesso provocando un’azione decongestionante nei tessuti.
Il Massaggio Linfodrenante esclude qualsiasi manovra “aggressiva”, infatti durante il trattamento/terapia del Linfodrenaggio manuale la pelle non subisce alcun tipo di trauma.
Il Linfodrenaggio manuale non deve mai procurare dolore.
Il Massaggio Linfodrenante viene svolto molto lentamente, deve essere ritmico, armonico e ripetitivo. Solo seguendo le indicazioni giuste si può ottenere un risultato efficace. Al contrario, se il Linfodrenaggio manuale venisse effettuato velocemente o applicando una pressione eccessiva, automaticamente si procurerebbero danni ed effetti collaterali, è necessario affidarsi sempre a gente qualificata ed esperta.
Effetti ed indicazioni
La pratica del Massaggio Linfodrenante (tecnica Vodder) in F-Medical Group di Frosinone ha notevoli effetti curativi:
- effetto antiedematoso,
- effetto cicatrizzante,
- aumento delle difese immunitarie,
- miglioramento della microcircolazione,
- effetto rigenerante,
- azione antalgica,
- azione rilassante.
Effetto Antiedematoso
E’ il più conosciuto degli effetti che si ottengono con il Drenaggio Linfatico. Notevoli sono i risultati ottenuti sugli edemi, soprattutto linfatici, sia primari sia secondari (il caso più comune è il trattamento del linfedema dell’arto superiore dopo mastectomia radicale allargata). Soprattutto nel campo della chirurgia plastica ed estetica l’applicazione del drenaggio linfatico ha notevoli effetti migliorativi soprattutto se applicato prima e dopo dell’intervento. Un notevole effetto antiedematoso si può riscontrare nei casi di rimozione di un apparecchio gessato o in caso di semplici distorsioni.
Miglioramento della Micro Circolazione
Con il Drenaggio Linfatico manuale si ottiene una migliore ossigenazione cellulare ed una accelerazione dei processi di filtrazione-riassorbimento a livello capillare sanguigno. Il miglioramento del microcircolo viene sfruttato nel trattamento della cellulite, unitamente all’effetto antiedematoso. Il Drenaggio Linfatico manuale può essere applicato anche durante le sedute di mesoterapia per ottenere una migliore diffusione del liquido iniettato.
Effetto Rigenerante
L’effetto rigenerante si può notare in più campi:
- In campo geriatrico si nota un miglioramento dell’aspetto della persona, agisce sulla nutrizione e respirazione cutanea facendo perdere quel colorito grigio-giallastro caratteristico di alcune persone della cosiddetta “terza età”.
- In campo ortopedico, si evidenzia radiologicamente una più rapida costituzione del callo osseo.
- L’effetto rigenerante si nota sulle ragadi del capezzolo che possono comparire durante l’allattamento.
Effetto sulle Difese Immunitarie
Il Drenaggio Linfatico apporta notevoli miglioramenti alla cosiddetta immunità locale come nei casi di acne, ferite chirurgiche o accidentali o nei casi di infiammazioni non acute delle prime vie aeree (tonsilliti, sinusiti, faringiti).
Effetto Cicatrizzante
L’accelerazione del flusso linfatico favorita dal Drenaggio Linfatico Manuale, stimola il miglioramento della cicatrizzazione in caso di piaghe e di ulcerazioni.
Azione Antalgica e Rilassante
L’effetto antalgico si esplica sulle contratture muscolari, strappi e distorsioni, cui si associa l’effetto anti-edematoso.
Controindicazioni Assolute
- Infiammazione acuta
- Tumore maligno
- Trombosi recente
- “Edema cardiaco”
Non devono essere trascurate nel modo più assoluto relative controindicazioni, quali ad es:
- infiammazione cronica,
- ipertiroidismo,
- asma bronchiale e bronchite asmatica,
- flebite,
- tromboflebite,
- dermatopatologie,
- ipotensione.
Modalità di Trattamento
Per quanto riguarda le modalità di trattamento sono previsti diversi cicli di sedute.
Il Drenaggio Linfatico esplica il suo effetto nel modo migliore quando viene eseguito ad intervalli regolari e continui.
Tecniche Coadiuvanti
Il Drenaggio Linfatico manuale in F-Medical Group di Frosinone può inoltre essere coadiuvato da altre tecniche fisico-riabilitative:
- il Bendaggio Elastocompressivo,
- la Pressoterapia Sequenziale ad Aria
- Specifici Esercizi Fisici.